Messaggio del Papa alle popolazioni filippine: «Vi sono vicino, prego per voi»

Domenica 10 Novembre 2013
Messaggio del Papa alle popolazioni filippine: «Vi sono vicino, prego per voi»
Desidero assicurare la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine e di quella regione, che sono state colpite da un tremendo tifone. E' il messaggio lanciato da Papa Francesco, durante l'Angelus, alle popolazioni colpite dalla calamit naturale.

«Purtroppo le vittime sono tante e i danni enormi», ha proseguito. «Preghiamo un attimo in silenzio, e poi la Madonna, per questi nostri fratelli e sorelle, e cerchiamo di far giungere ad essi anche il nostro aiuto concreto», ha detto ancora il Pontefice. «Preghiamo in silenzio», ha aggiunto, recitando poi un'Ave Maria con i fedeli.



Il messaggio del Papa fa seguito al telegramma inviato dal segretario di Stato vaticano, monsignor Pietro Parolin, a nome del Pontefice, al presidente della Repubblica delle Filippine, Benigno Aquino, in seguito alle distruzioni e alle vittime causate dal supertifone nel Paese. «Profondamente addolorato dalla distruzione e dalla perdita di vite umane causata dal supertifone - si legge nel messaggio in inglese -, Sua Santità papa Francesco esprime la sua sentita solidarietà verso tutti quanti sono stati colpiti dalla tempesta e dalle sue conseguenze». «Egli rivolge specialmente il suo pensiero - prosegue il telegramma - a quelli che piangono la perdita dei loro cari e a coloro che hanno perso la casa». «Pregando per tutto il popolo delle Filippine - si legge ancora nel testo -, il Santo Padre offre anche incoraggiamento alle autorità civili e alle strutture di soccorso che assistono le vittime del tifone. Egli invoca le benedizioni divine di forza e consolazione per la Nazione».



Raccolta fondi. «Raccolgo con piacere la richiesta di aiuto fattami da Flor Abiglian, rappresentante della comunità filippina in Italia, per sensibilizzare l'opinione pubblica del nostro paese sull'emergenza che stanno vivendo in queste ore drammatiche le Filippine per il passaggio del tifone Haiyan. L'emittente televisiva France 24 parla di oltre 20mila vittime accertate e 7mila dispersi. Ma i numeri crescono di ora in ora. La Francia e la Spagna hanno già inviato i loro aerei con gli aiuti umanitari a bordo». Così in una nota l'ex parlamentare Pdl, Souad Sbai.



«Sono certa -prosegue Sbai- che anche il governo italiano interverrà prontamente con tutti i mezzi a disposizione per offrire il suo sostegno alla popolazione filippina, inviando generi di conforto e beni di prima necessità. Ieri Papa Francesco ha dedicato la sua preghiera alle vittime. Sicuramente lancerà, nei prossimi giorni, anche un appello per aiutare le famiglie colpite da questa immane tragedia. Inoltre, sono certa che anche Canale 5 non farà mancare il sostegno della rete istituendo, come già in passato è accaduto per altri eventi drammatici, un numero apposito per la raccolta di fondi. Mi auguro, infine, che l'impegno della macchina dei soccorsi nei confronti della comunità filippina, da sempre molto vicina a quella italiana, non venga meno proprio ora».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci