A Vicenza apre il "Museo
del Gioiello" nella Basilica Palladiana

Venerdì 9 Gennaio 2015
A Vicenza apre il "Museo del Gioiello" nella Basilica Palladiana
VICENZA - È stato inaugurato lo scorso 24 dicembre a Vicenza il primo Museo del Gioiello in Italia. Le caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere, a partire dalla location che lo ospita, il cuore della cinquecentesca Basilica Palladiana, sono molte. Sviluppandosi su una superfice di 410 metri quadrati, il percorso riunisce circa quattrocento pezzi provenienti da collezioni sia pubbliche che private e, creando un vero «discorso» sul gioiello, li espone in modo non cronologico. Nelle sue sale si possono ammirare amuleti antichi, pezzi di epoche lontane, oggetti appartenenti alle star del secolo passato e memorabilia dei miti del teatro, fino alle creazioni contemporanee in 3D painting; tra questi una parure di corallo rosa appartenuta a Paolina Bonaparte, i bijoux de couture di Chanel e Schiaparelli, una spilla di diamanti e zaffiri del soprano Renata Tebaldi, la Zip creata da Van Cleef & Arpels per la Duchessa di Windsor, per citarne alcuni. Il Museo è un’idea della Fiera di Vicenza in partnership con il Comune: «Che premia e valorizza l'identità culturale di questa regione e il distretto orafo, una delle sue principali vocazioni produttive ed è stato pensato come un luogo d'incontro che possa accogliere altri importanti eventi culturali di respiro internazionale.», ha dichiarato il Presidente della Fiera di Vicenza Matteo Marzotto. La curatela delle nove sale espositive è stata affidata ad esperti di fama mondiale; il visitatore non avrà che da entrare e lasciarsi cogliere dalla meraviglia.
Ultimo aggiornamento: 17:26