Si rovescia addosso la moka di caffè bollente, grave un bimbo di 2 anni

Martedì 25 Maggio 2021 di Redazione
Un intervento dell'elisoccorso: questa volta è stato chiamato per trasportare a Udine un bimbo di due anni

PORDENONE - Un bimbo di appena due anni è rimasto gravemente ustionato rovesciandosi addosso una moka di caffè bollente. È successo in un’abitazione di Pordenone. La richiesta di aiuto al numero unico di emergenza, il 112, è arrivata ieri - 24 maggio -  dalla zona a ridosso del quartiere di Vallenoncello. La sala operativa del soccorso regionale, la Sores di Palmanova, dopo aver raccolto le prime indicazioni, ha inviato sul posto sia un’ambulanza, partita dal pronto soccorso di Pordenone a sirene spiegate, che l’équipe dell’elisoccorso.

LA CAFFETTIERA
Sulle circostanze dell’infortunio non è stata ancora fatta piena chiarezza, in quanto attorno al bambino c’era molta agitazione e preoccupazione, come è comprensibile in questi casi.

Il piccolo, probabilmente sfuggito all’attenzione degli adulti per qualche secondo, si è rovesciato addosso la caffettiera ustionandosi le braccia e il torace. Dopo aver ricevuto le prime cure in casa, si è deciso di trasportarlo in elicottero all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Il velivolo, che ha a lungo sorvolato una zona residenziale in prossimità di viale Treviso, è decollato da Pordenone in codice rosso. Una volta atterrato nell’elipiazzola dell’ospedale di Udine, il piccolo paziente è stato affidato ai pediatri e ai medici specializzati nel trattamento degli ustionati, che ne hanno valutato le condizioni generali e la gravità delle scottature riportate. In serata era attesa la decisione in merito a un eventuale trasferimento in un Centro ustionati, dove il piccolo avrebbe potuto ricevere le cure adeguate.


CAUSE ACCIDENTALI
Da quanto appreso dai soccorritori nell’immediatezza dell’intervento, che è stato tempestivo, l’episodio va ricondotto a un incidente domestico, le cui cause sono di natura del tutto accidentale. È per questo motivo che non si è reso necessario, ai fini della ricostruzione dell’infortunio che ha coinvolto un bambino ancora in tenera età, l’intervento delle forze di polizia.

Ultimo aggiornamento: 17:23 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci