Papa Francesco, sabato 18 a Verona: pranzo in carcere con detenuti e agenti. Alle 10 all'Arena in diretta con Amadeus

Venerdì 17 Maggio 2024
Papa Francesco

VERONA - E' nel nome della giustizia e della pace, che «si baceranno» come recita il Salmo 85, che papa Francesco giunge domani, sabato 18 maggio 2024, a Verona per una visita pastorale annunciata e preparata da tempo della diocesi scaligera. Una promessa, come ha detto il vescovo veronese Domenico Pompili, «in questo tempo dai toni spesso drammatici, in cui si può rischiare di perdere la speranza». Non meno significativa è la tappa che il Pontefice farà alla casa circondariale veronese, nel quartiere Montorio. Un appuntamento ricorrente delle visite di Francesco, che richiama quello del mese scorso alla Giudecca a Venezia, dove visitò il padiglione vaticano della Biennale Arte. Stavolta a Montorio il Papa si fermerà a pranzo, e parlerà con detenuti, agenti e operatori.  Dal mese di febbraio, oltre a incontri di carattere spirituale la chiesa di Verona ha affiancato il cammino di preparazione di «Arena di Pace», che domani mattina farà tornare a distanza di 10 anni esponenti del mondo pacifista e nonviolento, impegnati in riflessioni su migrazioni, ambiente, lavoro, economia e finanza, diritti e democrazia e disarmo.

Il programma della visita

Papa Francesco partirà in elicottero dal Vaticano alle 6.30, per atterrare alle 8.00 nel piazzale adiacente lo stadio Bentegodi, dove verrà accolto dal vescovo e dalle autorità civili.

Alle 8.30 il primo incontro con i sacerdoti e i consacrati, nella Basilica di San Zeno, e alle 9.15, sul piazzale esterno alla chiesa, quello con i bambini e i ragazzi.

Arena di Pace, l'incontro condotto da Amadeus

Alle ore 10.15 il Pontefice presiederà l'incontro «Arena di Pace-Giustizia e Pace si baceranno» nell'anfiteatro romano e risponderà ad alcune domande dei partecipanti. Oltre diecimila persone saranno accolte all'Arena di Pace, pensata non solo come momento assembleare dei movimenti popolari italiani ma anche come occasione di incontro artistico-culturale, in cui la pace oltre ad essere proclamata è anche condivisa. L'evento sarà condotto da Amadeus. Il popolare conduttore, nato a Ravenna ma cresciuto a Verona, dove vive tuttora la sua famiglia, guiderà la trasmissione in diretta su Rai1 dalle 10.00 alle 11.30. Prevista la presenza di 10mila persone nell'anfiteatro scaligero, dove si esibiranno vari artisti, tra i quali spicca Ligabue. L'intervento di Papa Francesco è in programma alle 10:15, quando il Pontefice risponderà ad alcune domande incentrate sul tema dell'incontro: «Giustizia e pace si baceranno». Previsti anche due collegamenti con la Terra in Israele e in Cisgiordania, per dare un segnale di pacificazione e di speranza tra ebrei e palestinesi.

Gli altri appuntamenti della giornata

Al termine, alle 11.45, Francesco partirà alla volta del carcere di Montorio. Qui saluterà gli agenti di Polizia Penitenziaria, i detenuti, e i volontari, e mangerà con loro. L'ultima tappa sarà allo stadio Bentegodi alle 15.00, dove papa Francesco celebrerà la Messa per la festa di Pentecoste, dedicata soprattutto ai giovani, preceduta da un tempo di animazione e riflessione coordinato dal Centro di pastorale adolescenti e giovani dal titolo «Per fare la pace ci vuole coraggio». Il Papa lascerà Verona alle 16.45, per ripartire in elicottero alla volta del Vaticano, con arrivo alle 18.15.

Il questore: Verona sicura, non blindata

Per la visita del Papa, il questore di Verona, Roberto Massucci, ha assicurato “una città sicura ma non blindata, con corridoi protetti ma agibili dai fedeli”. In prospettiva, considerando anche la presenza di tanti turisti, la città potrebbe toccare le 100mila presenze. I 50mila attesi solo per il Pontefice per muoversi in città avranno a disposizione autobus e bus navetta gratuiti che collegheranno i luoghi della visita del Pontefice con i tre parcheggi dedicati. Dal park C dello stadio Bentegodi ci si recherà solo alla basilica di San Zeno. Dai park P3 e P7 della Fiera le navette porteranno rispettivamente allo stadio e all’Arena. Parcheggio speciale per chi si recherà allo stadio in bicicletta in un’area ad hoc di fronte al vicino palazzetto dello sport.

Ultimo aggiornamento: 18 Maggio, 08:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci