Doping, l'ammissione di Montagny:
«Colpevole, è stata una sciocchezza»

Venerdì 2 Gennaio 2015
Doping, l'ammissione di Montagny: «Colpevole, è stata una sciocchezza»
Il pilota francese Franck Montagny, trovato positivo ad un test antidoping alla cocaina, ha ammesso la sua colpevolezza a L'Equipe. «Non ho alcun dubbio sul risultato del test. Ho fatto una sciocchezza. Sono colpevole e sto pagando», ha detto il pilota francese di Formula E, che ha rinunciato al test B. Montagny è stato sottoposto al controllo il 22 novembre, in occasione della seconda gara della stagione in Formula E, il primo campionato con vetture completamente elettriche che si è corsa in Malesia.



«Lo so di quel controllo», ha detto il francese, che si era rifiutato di partecipare in Uruguay, alla terza prova della serie automobilistica, adducendo in un tweet «motivi di salute». Alla prima gara del campionato a Pechino, il pilota 36enne, che corre nel team Andretti, ha conquistato il secondo posto. In Malesia non è andato oltre il quindicesimo. Il pilota ha spiegato che non si sentiva bene prima del viaggio in Malesia ed ha voluto mettere da parte i pensieri, anche se Montagny non ha specificato cosa esattamente abbia preso. «Alla fine del test, ho visto il tipo del controllo che mi fa un cenno. Allora, nella mia testa, ho capito subito. Sapevo che tutto era finito. Ho preso l'aereo per tornare a casa. Ho fatto acquisti per due giorni, per non uscire, per restare solo, nella mia casa, tra le mie quattro mura. Quindi ho chiamato i miei genitori per spiegare loro cosa era successo. Mi vergognavo. Ricevuta la lettera della Fia, ho subito avvertito il team Andretti, spiegandogli che non avrei potuto continuare la stagione», ha spiegato il pilota che ora rischia di chiudere la carriera.



Il futuro di Montagny pilota è per ora sconosciuto. Il francese ha disputato sette gare nel 2006 in Formula 1 per il team Super Aguri. Ha inoltre partecipato 12 volte alla 24 ore di Le Mans. Dopo due gare in Formula E, il pilota è stato escluso dalla competizione, dal momento che pochi giorni fa ha ricevuto una lettera da parte della Federazione Internazionale dell'Automobile della conferma della positività. Inoltre è stato anche licenziato da commentatore tv di Canal+.
Ultimo aggiornamento: 13:08

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci