Milena Vukotic porta in scena
"Regina madre" al Remondini

Martedì 22 Marzo 2016 di Paola Gonzo
Milena Vukotic e Antonello Avallone
BASSANO - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna "Il teatro ti rapisce", promossa dall'Assessorato alla cultura in collaborazione col Teatro Stabile del Veneto, mercoledì 23 marzo alle 21 al Remondini di Bassano. Protagonista stavolta l'attrice Milena Vukotic che, assieme ad Antonello Avallone, porta in scena uno spettacolo dal titolo "Regina madre".

2 febbraio 1984, giorno in cui Alfredo Giannelli, giornalista, varca la porta di casa della signora Regina, sua madre, vedova settantacinquenne che vive sola. Alfredo è venuto, dice, su consiglio del medico a trascorrere un periodo con lei, causa la precaria salute materna. È questo l'incipit di "Regina Madre", scritto nel 1983 da Manlio Santanelli e diretto da Antonello Avallone, che interpreta pure il personaggio di Alfredo. L’altro personaggio è assunto da Milena Vukotic, che da sola merita la visione dello spettacolo.

Commedia a due personaggi ambientata ai nostri giorni, "Regina Madre" prende le mosse da un classico ritorno a casa: Alfredo, grigio cinquantenne segnato dal duplice fallimento di un matrimonio naufragato e di un’attività giornalistica nella quale non è riuscito ad emergere, un giorno si presenta a casa della madre dichiarandosi deciso a rimanervi per poterla assistere nella malattia. In realtà egli nutre il segreto intento di realizzare uno scoop da cronista senza scrupoli: raccontare gli ultimi mesi e la morte della vecchia signora che però, seppure affetta da ogni specie di infermità, appartiene alla categoria delle matriarche indistruttibili. 

Milena Vukotic si conferma attrice di straordinari accenti, da lei sgorga naturale il flusso del personaggio fatto di tantissime sfumature: paure e certezze, bugie e illusioni, finzioni e verità svelate con impuntature improvvise, sorprendenti risposte dette con battiti di palpebre sugli occhi neri, voce dolcissima e candida semplicità: una classe teatrale assolutamente unica.

Informazioni e biglietteria all'ufficio informazioni turistiche oppure telefonando allo 0424 519917.
© RIPRODUZIONE RISERVATA