Da domani la mostra a Palazzo
Gregoris, libro in omaggio ai lettori

Giovedì 21 Aprile 2016
Da domani la mostra a Palazzo Gregoris, libro in omaggio ai lettori
Già nelle prime ore immediatamente successive alla scossa del 6 maggio, il Gazzettino mobilitò una "pattuglia" di oltre 20  giornalisti che vennero inviati in Friuli. Giunsero nella notte, alla spicciolata, nelle redazioni di Udine e Pordenone, dove ricevettero le prime, frammentarie informazioni che giungevano dai paesi martoriati e le indicazioni delle zone da coprire. Assieme a loro, a testimoniare il disastro, si mossero diversi fotografi, che raccolsero le immagini di distruzione e dolore, ma anche di speranza. Il risultato di questo straordinario impegno furono subito le due edizioni che vennero predisposte e stampate nel giorno successivo al terremoto, all’«Orcolàt». L’opera di testimonianza non solo della distruzione, ma anche di racconto delle tante storie di chi era stato colpito dal sisma, perdendo i propri cari o tutti i propri beni o anche solo il racconto delle "ordinarie" vicende di chi era stato costretto a lasciare la propria casa per trasferirsi in una tendopoli, proseguì per settimane, accompagnato dalle informazioni sulla macchina dei soccorsi che si era immediatamente messa in moto.

Quei racconti, quelle immagini fanno ora parte di due mostre - una a Pordenone e una a Udine - con le quali il Gazzettino, attraverso le prime prime pagine dell’epoca, intende ricordare il quarantesimo anniversario del terremoto.  A Pordenone la mostra, ospitata nella prestigiosa cornice di Palazzo Gregoris di corso Vittorio Emanuele e realizzata in collaborazione con la Società operaia di mutuo soccorso, verrà inaugurata domani, alle 17 (ai lettori che interverranno portando una copia del Gazzettino verrà consegnato un omaggio, sino a esaurimento) e resterà aperta al pubblico da sabato al 22 maggio. A Udine, invece, l’esposizione sarà ospitata a Palazzo Morpurgo, a partire dal 7 maggio.

Ma non saranno queste le uniche iniziative predisposte dal Gazzettino per il quarantennale: con il giornale in edicola domani, venerdì 22 aprile, infatti, ai lettori verrà regalata una copia del libro "Friuli 1976. Il terremoto che cambiò la storia", che racconta i tragici giorni del sisma e il percorso di ricostruzione del Friuli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci