Venezia. Biennale Arte 2024, il curatore della 60esima edizione è il brasiliano Adriano Pedrosa

Giovedì 15 Dicembre 2022
Biennale Arte 2024, il nuovo curatore è Adriano Pedrosa

VENEZIA - Sarà il brasiliano Adriano Pedrosa il curatore della 60esima edizione della Biennale d'arte di Venezia, che si svolgerà nel 2024.

Lo ha deciso il cda dell'ente culturale veneziano, su proposta del presidente Roberto Cicutto.

Pedrosa è stato nominato direttore del Settore Arti Visive della Biennale, con lo specifico incarico di curare la 60esima Esposizione Internazionale d'Arte. Dal 2014 è direttore artistico del Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand (Masp) in Brasile.

Chi è Adriano Pelosa

Il critico e storico dell'arte brasiliano Adriano Pedrosa è il nuovo direttore del Settore Arti Visive della Biennale di Venezia ed avrà lo specifico incarico di curare la 60esima Esposizione Internazionale d'Arte. La nomina, su proposta dal presidente Roberto Cicutto, è stata deliberata oggi dal Cda della Biennale di Venezia. Il Cda ha deliberato anche le date della Biennale Arte che si terrà da sabato 20 aprile a domenica 24 novembre 2024 (pre-apertura 17-19 aprile) tra i Giardini e l'Arsenale di Venezia.

Adriano Pedrosa, 57 anni, è dal 2014 il direttore artistico del Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand (Masp) in Brasile. Succede nell'incarico veneziano a Cecilia Alemani, la curatrice della 59esima. Esposizione Internazionale d'Arte che il 27 novembre ha chiuso con 800 mila biglietti venduti, cui si aggiungono le 22.498 presenze durante la pre-apertura: «Il latte dei sogni», titolo ispirato al libro della scrittrice Leonora Carrington, ha raccolto la più alta affluenza di pubblico nei 127 anni di storia della manifestazione veneziana. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci